venerdì 28 marzo 2025

"Salve!" il blog, aggiornato quotidianamente, più vecchio d'Italia. 28 marzo 2025

Alessandro Barbero: “Anche le guerre finiscono”. Un genio.


La Repubblica "Dimentichiamo le parole a causa del multitasking". È grave, quando non te le ricordi, e non facendo mai un casso, non puoi nemmeno incolpare il multitasking.



"Shock ai Murazzi, lanciata un'altra bicicletta dal Lungo Po". Il Comune "invece di ostacolare questa gesta, bisogna essere inclusivi verso chi gioisce nel compierle. Si potrebbe organizzare un'oasi protetta e sicura a ridosso del fiume e organizzare delle gare a chi le lancia più lontano. Intanto, presentare un progetto di legge che preveda l'obbligo di indossare adeguato abbigliamento antinfortunistico, come caschi, ai pedoni, spesso incauti, che si azzardano a percorrere i Murazzi e magari pure gratis (perché non fare pagare un pedaggio, per il transito adrenalinico?)



Roberto Vecchioni: “Oggi i ragazzi usano solo 600 parole, dieci anni fa erano 6000. La parola scomparirà. Ma io non ci sarò più. Per fortuna”.
Bisognerebbe trovare 5400 sinonimi di "noioso".


È bello andare ad un corso di aggiornamento per giornalisti sulla libertà di informazione e poi sentir dire che non si deve pubblicare i contenuti dello stesso corso.



Carlo Cracco risponde con ironia alle proteste degli attivisti nel suo ristorante. "Creerò un menù fisso a 480 euro; primo - secondo- caffè e ammazzacliente.

Inchiesta ultrà, Luca Lucci: «Ho sempre fatto i soldi con la droga, mai con la curva". Persona corretta.