Giornata Mondiale del l-ibrido, per tutti i lettor* e scrittor*
Mahmood: «Mi sento ancora agli inizi, ringrazio Simona Ventura per avermi scartato a X Factor». L'unica cosa saggia che ha fatto in tutta la sua carriera artistica.
Crepet: "La grandezza di una persona non si misura soltanto su ciò che costruisce, ma anche sulla sua capacità di ricominciare". Umilmente aggiungo: ed anche dalla consapevolezza raggiunta che sarebbe ora di smettere col rompere i c*glioni con queste ridicole ovvietà.
«Ci sono 10 frasi di Arthur Schopenhauer che insegnano a essere felici». Ne aggiungo un'undicesima: non ti sforzare di imparare a scrivere "Schopenhauer", non ci riuscirai mai.
L’italiano si basa sul sistema eptavocalico. La nostra lingua è quindi caratterizzata da quattro vocali chiuse (í, ú, é, ó) che vogliono l' acuto e tre vocali aperte (è, ò, à) che portano l’accento grave". Grave quanto non ricordarsi se l'accento va verso destra o verso sinistra.
«Il neuroscienziato Giorgio Vallortigara è affascinato dal “blob”, l'enigmatica creatura senza cervello». Fossi almeno enigmatico...